Articoli
Campionati Nazionali a Squadre: il punto dopo le prime due di andata
Il fine settimana di tornei individuali è occasione per tirare il fiato dai Campionati a Squadre Nazionali e per fare un punto, al riguardo degli stessi, sulle situazioni delle diciotto compagini iscritte dalla nostra regione. Dopo le prime due giornate di andata, dunque, questo speciale sull’attività a squadre a muovere dal campionato maschile di Serie A1 fino ai tre gironi della C1, passando per la B femminile.
Serie A1
Si inizia ovviamente dalla massima serie maschile dove, in questa stagione, il Cral Comune di Roma è alla sesta presenza consecutiva. A poche ore dal successo di Supercoppa in quel di Carrara, buona partenza anche nel concentramento ternano del 29 e 30 settembre per gli uomini guidati in panchina da Pietro Coppola: pareggio 3 a 3 con il Lomellino Cipolla Rossa di Breme e vittoria 4 a 1 sul Norbello Comuni del Guilcer per il momentaneo secondo posto sotto il punteggio pieno del Milano Sport. A valle del concentramento, imbattuto, 4 partite vinte su 4, Paolo Bisi; 50% per il cinese Chen Shuainan e un solo successo per Federico Pavan.
Prossimo turno in casa dell’A4 Verzuolo Tonoli Scotta il 20 ottobre, mentre, per avere un impegno strettamente casalingo si dovrà aspettare la quarta giornata del 3 novembre con i romani ospitanti i campioni d’Italia in carica dell’Apuania Carrara.
Serie A2 girone B
Un gradino sotto, si passa al girone B della A2 maschile, serie che non aveva rappresentanti laziali dalla stagione 2014/15, dai tempi del Tennistavolo Cori-Latina. Torniamo presenti con ben due compagini, ambedue salite dalla scorsa B1: King Pong Roma Farmacia Sant’Anna e Cral Comune di Roma.
Due sconfitte per la King Pong – 0 a 4 in casa da Il Circolo Prato 2010 e fuori casa dalla Marcozzi Cagliari. Un solo incontro disputato con vittoria per il Cral – 4 a 1 in casa del TT Torre del Greco – e turno con la Marcozzi che sarà recuperato nel prossimo week-end.
Per la terza giornata del 3 e 4 novembre, invece, King Pong impegnata in trasferta ospite dell’Apuania Carrara e Cral in casa ospitante del Prato.
Ancora alla ricerca del primo punto-partita la King Pong di Luigi Rocca, Yusuff Tijani e Tommaso Giovannetti; Cral a referto finora con, imbattuti, Nicola Di Fiore e Marco Talocco.
Serie B1 girone C
Andiamo Avanti con la B1. Tre quest’anno le presenze nel girone C. Punto fermo rispetto alla scorsa stagione l’Eureka Roma, poi le novità costituite dall’EOS Roma (nuova dirigenza del TT Lazio, società che ha rilevato i diritti sportivi dell’Isola Peter Pan Roma) e, per la prima volta così in alto nella sua storia, la Fondana.
All’inseguimento del Sant’Espedito Napoli di Csaba Kun e dell’Antoniana Pescara di Mattia Galdieri (per citare solo i 100% in rendimento personale intatti), 2 punti per Fondana ed Eureka, 0 per l’EOS. Unico imbattuto fra i laziali Pietro Iozzi dell’Eureka, sceso in campo però solo due volte.
Nel prossimo turno, proprio contro le capoliste, trasferte ostiche per EOS - a Napoli - e per Fondana – a Pescara -, mentre l’Eureka ospiterà il Pozzuoli.
B2 gironi E e G
Tra girone E e girone G, tre in tutto le compagini che abitano la B2. Ancora l’Eureka Roma per il toscanissimo girone E. Fino a qui due sconfitte con CIATT Prato e Bernini Livorno e unico a poter vantare una vittoria Luca Brinchi. Con Maurizio De Zuliani e Manuel Corradini in cerca di affermazioni, si cercherà riscatto in via Argoli ad inizio novembre con ospiti i senigalliesi de la Spiaggia di Velluto.
Nel G, invece, folto assembramento di squadre a 4 punti, tra le quali, tra sarde e campane, Castello di Cesare e King Pong Technip. Spiccano, per numero, gli apporti di Carlo Bozza da un lato e di Valerio Bucci dall’altro. Scontro diretto al Peano nel prossimo turno, soltanto una resterà imbattuta, a punteggio pieno alla testa del girone.
B Femminile girone G
Passando al settore femminile, l’attività nazionale della nostra regione si risolve tutta con la King Pong Queen Roma nel girone G della Serie B. Domenica 30 settembre, proprio in casa delle Queen, si è disputato il 1° dei 4 Concentramenti previsti. Bilancio a metà per le romane: sconfitte 4 a 0 dal Muravera e vittoriose 4 a 1 sull’ASD Quattro Mori Cagliari. 2 punti sinora portati alla causa da Maria Alejandra Rojas, 1 da Giulia Varveri e 1 da Lia Paola Condorelli. Le ragazze guidate da Rosario Troilo torneranno a giocare a Muravera l’11 novembre per la fine del girone d’andata.
C1 gironi I, M e O
Tornando al Maschile, chiudiamo con le otto squadre impegnate nella Serie C1.
Nel girone I uniche laziali le due King Pong che, avendo già anticipato il derby, hanno tre incontri disputati. 2 punti, proprio dal derby per la Risto Bingo di Daniele Bianchi, Alessandro De Nigris, Salvatore Chessa e Luigi Montemurro, mentre staziona ancora a 0 punti la Di Cesare di Antonio Di Silvio, Elia Sabatini, Andrea Marcolini e Riccardo Cinque.
Al rientro in una serie nazionale, partita bene la Mitici Colleferro nel girone M con due vittorie su STET Mugnano B e sull’altra laziale Top Spin Area Verde Frosinone. 100% personali di Gennaro Di Napoli e Dawid Waclaw tra i colleferrini, frusinati alla ricerca del primo punto classifica.
Nel girone O troviamo ben quattro squadre. Ottima partenza per l’EOS Roma Zefiro con vittorie su Istituto Fermi Iglesias e Sassari per il primato in condominio con la Muraverese. 2 punti per Maccheroni Gege Fruit e Roma 12 A che hanno già archiviato lo scontro diretto di andata con 5 a 2 appannaggio dei primi. 0 in classifica per la King Pong Fast Parking, sconfitta da Sassari e Muraverese.
Nella classifica delle prestazioni personali, la migliore percentuale dei nostri portacolori è quella dell’80% per Giuseppe Lupattelli e Ivan Riggi dell’EOS e per Luca Lizio della Maccheroni.
Il video dello Speciale è disponibile sulla pagina Facebook Ufficiale del Comitato Regionale FITeT Lazio