Articoli
Speciale serie D1 a poche ore dalla terzultima giornata di campionato. Due promozioni su tre in archivio, tutto aperto sul fronte retrocessione.
Speciale Serie D1 con focus della situazione promozioni/retrocessioni dei tre gironi A, B e C dopo l’undicesima giornata di campionato, quarta di ritorno, e a pochi giorni dalla dodicesima.
Quanto mai semplice, quest’anno, la definizione delle promozioni. Saranno tre, in luogo delle consuete quattro, e riguarderanno le prime squadre classificate di ogni girone.
Il turno in questione – con tre di anticipo sull’effettiva fine del torneo di inizio maggio prossimo – sancisce matematicamente il diritto a disputare la C/2 2018/19 della AS Roma Tennistavolo e della POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO, primatiste, nell’ordine del girone B e C. La stessa matematica, d’altro canto, non condanna ancora compagini alla discesa forzata in D2.
Partiamo, quindi, dal girone B, per passare al C ed arrivare, infine, all’A, che è quello che ancora deve esprimere tutto.
Serie D1 Girone B
La promozione certa in C/2 dell’AS Roma arriva con la trasferta ai Castelli Romani con 4 a 2 all’ospitante Polisportiva Comunale Albano “Salvi”. Tra le fila dei vincitori 100% giornaliero di Fabio PORTELLI e un punto ciascuno per Simone SQUICCIARINI e Alberto MIELI, sconfitti rispettivamente da Lucian VESPAN e da Salvatore SAVINO. Raggiunta quota 17 in classifica, non più raggiungibile dalla prima inseguitrice Libertas Montefiascone B, tra l’altro perdente 2:4 ospite della Dynamo Rossa: doppietta Dynamo di Emiliano PIETRANGELI e apporti singoli di Emanuele CERESONI e Tommaso CAPPELLETTI, vittime del portacolori montefiasconese Jerzy PRZYBYLA. Oltre i già citati PORTELLI, SQUICCIARINI e MIELI, va detto, la promozione porta le firme di Eugenio CANNILLA e di Fabrizio DI PAOLO.
Terzo 4 a 2 di giornata quello dell’Isola Kreanga, che conferma un ottimo girone di ritorno, al fanalino di coda Gym Center. Due sigilli di Luciano BERNARDO, uno per parte di Michelangelo RANUCCI e Flavio MARACCHIA, superati dall’ospite Stefano MOLINARO.
Vincitrice del girone, quindi, l’AS Roma momentaneamente a 17, salvezza assicurata per la Libertas Montefiascone B a 11. Ancora tutto in ballo per la quota salvezza. La linea dei 10 punti di Eureka Roma Ardeatina e di Isola Kreanga è ancora virtualmente raggiungibile anche dal Gym Center, ultimo a 4 dopo gli 8 della Dynamo Rossa e i sei della Polisportiva Comunale Albano “Salvi”.
Domenica prossima, 18 marzo, gli incontri tra: Polisportiva Comunale Albano “Salvi” e Dynamo Rossa, As Roma Tennistavolo e Isola Kreanga e Eureka Roma Ardeatina e Gym Center.
Serie D1 Girone C
Matura sempre sul campo gara dell’Albano l’altra matematica promozione alla serie superiore. Stavolta, però, è la formazione di casa, Polisportiva Comunale Albano (nella foto tratta dalla Pagina Facebook della società), ad essere prima protagonista. Deciso il 6 a 0 che piega l’AS Roma Garden, che porta le firme di Marco CORGNALE (per lui 18 partite vinte su 18 sinora), Fabrizio DIONISI e Walter ABBATE e che rappresenta la vittoria numero 10 su 10 incontri disputati. Successo con punteggio pieno, quindi, quello della compagine albanense di cui citiamo anche il quarto portacolori per numero di presenze Marco REITANO (secondo in foto partendo da sinistra, dopo Corgnale e prima di Dionisi ed Abbate).
Sotto i 20 punti in classifica dell’Albano, quota salvezza raggiunta dalla Maccheroni My Meass Assicurazioni con 13 ed ultimo risultato in carniere il 3 a 3 con ospite il Soriano: pareggio come all’andata e con stessa doppietta maccheroni di Marco GALANTI e punto unico di Giovanni STELLATO, sconfitto da Felice TOSCANI, anch’egli a referto una sola volta sì come i suoi compagni di squadra, nell’occasione Fiorenzo POGGETTI e Alessandro ZOLLA.
Più in basso dei 10 punti del Soriano terzo, quarta piazza per l’Isola Dragoni Verde a 9, fresca perdente in casa dall’altra viterbese Libertas Montefiascone A, passata da 3 a 5 punti, a raggiungere, per la piena lotta per la salvezza, l’AS Roma Garden. I falisci si attestano 6 a 0 con quattro firme diverse: due volte Giovanni MAVRUDIS, due Federico CATENA e una volta ciascuno, dandosi il cambio, Luciano RONCA e Giancarlo LUDOVISI.
Era il turno di riposo dell’Eureka Laurentina, ultima a 4, ma ancora evidentemente in pieno gioco per la permanenza in serie a cominciare dallo scontro diretto di domenica prossima, allorquando ospiterà proprio la Libertas Montefiascone A, appena un punto sopra. Altri incontri in programma quello tra Polisportiva Comunale Albano e Maccheroni My Meass Assicurazioni, ininfluente sul doppio discorso salvezza/promozione, e, certamente nodale per la salvezza, quello tra AS Roma Garden e Isola Dragoni Verde.
Serie D1 Girone A
Chiudiamo – come detto – col girone A, unico ancora senza matematica promozione alla C2. Ridottasi, però, a due contendenti la lotta: vincono entrambe le battistrada CTT Ferentino e Vigor Velletri A. I gigliati passano 4 a 2 sull’ostico campo della Fondana 3 estromettendo tra l’altro i pontini dalla possibilità del primo posto: le sigle a referto sono quelle di Emilio BRUSCOLI su Luigi IUDICONE e su Nicola CAPOMACCIO e quelle di Marco SIST e Fernando PALOMBO su Claudio ADDESSI.
Più facile iI risultato conseguito dai veliterni: 6 a 0 ospiti del Cral Comune di Roma a mezzo delle doppiette di Gianluca SODERINI, Antonio BONAVITA e Roberto TURCO.
Dopo la quarta di ritorno, dunque, guida con 17 punti il CTT FERENTINO, tallonato a 16 dalla Vigor Velletri A. I primi hanno davanti solo due incontri da disputare, i secondi ancora tre, avendo già osservato il riposo. Calendario alla mano, facile che la contesa si risolva con l’incontro diretto di ritorno del 5 maggio a Ferentino, nell’ultima del torneo (all’andata di Velletri finì in pareggio). Per intanto, questo prossimo week-end riposo per il CTT Ferentino e trasferta della Vigor Velletri A al Peano dove incontrerà la King Pong Latina, ultima della classe, provando a conquistare la vetta con 18 punti.
In fondo alla graduatoria sorpasso, dall’ultima alla penultima piazza, operato dalla Polisportiva Comunale Albano Vecchie Glorie alle spese proprio della King Pong Latina con doppietta di Eugenio CAPPELLETTI e 50% giornaliero di Giancarlo GRAMICCIOLI e Luigi ROSSI, perdenti, nell’ordine, da Luciano ESPOSITO e da Giulio PREVITERA.
Altri incontri del prossimo turno – aldilà di quello già citato e con probabili fondamentali riscontri per le retrocessioni – quelli tra Albano Vecchie Glorie e Fondana 3 e Cral Comune di Roma e Futura 94 Ciampino.
Sulla nostra Pagina Facebook "Fitet Lazio - Comitato Regionale Lazio" il TG FITET LAZIO relativo all'articolo.