Marco Del BravofotoKPTornata in questo fine settimana l’attività a squadre nazionale con l’undicesima giornata, quarta di ritorno e quart’ultima, delle Serie dalla A2 alla C1.
Con l’A1 ferma fino al prossimo week-end, passiamo al primo campionato di nostro interesse, quindi al girone C della B1. 


Serie B1 girone C

Partendo dai piani alti, vince il Cral Comune di Roma in trasferta in casa Marcozzi. A Cagliari partenza in salita per i romani, sotto 0 a 2 dopo i due 3:0 imposti a Fabio DI SILVIO e ad Alessandro PIZZI da, rispettivamente, Massimo FERRERO e Marco POMA. Dalla terza partita cambiava la musica con Marco TALOCCO su Stefano CURCIO (3:0) e poi, per la sua tripletta di giornata, su FERRERO (3:1) e su POMA (3:2 ai vantaggi) nel punto del 5 a 2 finale. Ad inframezzare la prestazione netta di TALOCCO, i sigilli singoli di DI SILVIO su POMA (3:0) e di PIZZI su Edoardo LOI (ancora 3:0).
Cral momentaneamente primo al comando in solitaria con 18 punti, anche in virtù del turno di riposo dell’altra nostra battistrada del torneo King Pong Di Cesare a 16 con un incontro in meno.
Gli altri due incontri di giornata riguardavano la situazione salvezza/retrocessione delle nostre altre forze in gioco. Considerata l’assenza di Gabriele BARBARITO, facile il 5 a 2 casalingo dell’Eureka Roma al Muravera con sardi a segno sull’incolpevole sostituto Paolo ZICCARDI. Per la vittoria Eureka il tre-su-tre di Antonio MORGANTE (3:1 su Simone BOI e su Nicola PISANU, 3:0 su Stefano MACIS) e due-su-due di Pietro IOZZI (3:1 a MACIS e 3:2 a BOI). Gli eurekiani restano sì terz’ultimi, ma, raggiungendo quota 5, allungano sui 2 del Muravera stesso e su quelli dell’Isola Peter Pan Roma, sconfitta a Senigallia dall’UPR Montemarciano per 5 a 3. Ad incidere sul referto marchigiano il solo Giuseppe CARBOTTA su Luigi MANONI (3:0), su Gabriele BARCHIESI (3:1) e Samuel PIATANESI (3:2). A secco, pur combattendo, Cristian GURGHEAN ed Andrea FLORENA.
Guida con 18 punti il Cral, impegnato nella prossima giornata nel derby romano in casa dell’Eureka. A 16 la King Pong Di Cesare, sarà prossima ospite del fanalino di coda Muravera. Sfide di avvicinamento, queste due, allo scontro diretto in casa Cral del 21 aprile prossimo (all’andata del Peano vinse la King Pong 5 a 2) che, a meno di sorprese, deciderà quale delle due chiuderà prima il girone ed otterrà promozione in A2. Terzo a 14 il Montemarciano, quarta a 8 la Marcozzi Cagliari e quinta a 5 l’Eureka Roma. Ultime a 2, in piena zona rossa, Isola Peter Pan e Muravera. 


Serie B2 girone E

Il girone è quello della schiacciasassi, ormai ad un passo dalla matematica B1, Alfieri Di Romagna, la cui undicesima vittoria su undici incontri disputati arriva col 5 a 1 interno alla Spiaggia Di Velluto Senigallia.
Al Peano di Roma, ospite della King Pong Di Cesare, passa agevolmente 5 a 1 la seconda della classe Antoniana Pescara con unico punto capitolino di Salvatore CHESSA 3:0 su Leonardo PACE. Abruzzesi due volte con il fuoriclasse Arcangel GIAMMARINO, due con Eduard ZAKARYAN (portato al quinto parziale da Alessandro DE NIGRIS) e una con PACE, rifattosi su Armando COSTANZI.
Sarà cruciale per la salvezza dei romani, nel prossimo turno, ripetere, ospiti della Spiaggia Di Velluto Senigallia, la buona prova dell’andata, che li vide imporsi 5 a 1.
Per la cronaca, restano il 5 a 0 del Silvi al CUS Camerino e, unico a smuovere verso l’alto la propria classifica in ottica quota salvezza, il CIATT Firenze dell’amico Josè RINGRESSI – pongista in serie positiva da ormai ben tre turni - all’ultima della classe San Martino Rimini Teamwork.
22 punti per gli Alfieri Romagna, 18 per l’Antoniana Pescara e 16 per il Silvi. Sotto si lotta praticamente per evitare la penultima piazza e la retrocessione in compagnia del San Martino Rimini, al palo degli 0 punti: a 10 il CIATT Firenze, a 8 il CUS Camerino e la King Pong Di Cesare e a 6 la Spiaggia Di Velluto Senigallia. 


Serie B2 girone F

Inevitabilmente più pregno di risvolti per la nostra regione il girone F. Di scena al Peano due delle tre big del torneo: Fondana e Tennistavolo Pozzuoli.
Poco da dire sul passaggio a valanga della Fondana sulla King Pong Di Cesare: 5 a 0 frutto di due punti ciascuno di Marco DE TULLIO - 3:0 sia Su Elia SABATINI sia su Giovanni ZAVATTARO - e di Federico D’ALESSANDRIS - 3:0 a ZAVATTARO e 3:1 a Giorgio MASCOLI - e uno di Luca MAGGI, freddissimo nel riprendersi dal parziale di due set a zero appannaggio di MASCOLI e nel superarlo d’esperienza al quinto.
Molto più intenso l’incontro che, dopo una lunga maratona di set, vedeva la Castello di Cesare guidata da Bruno ESPOSITO imporsi per 5 a 4 sul Pozzuoli. Risultato utile ai castellani in chiave salvezza e utile ai fondani che staccano, così, i puteolani di due lunghezze in cima alla graduatoria. Continua l’ottimo filone di prestazioni positive di Marco DEL BRAVO (nella foto www.KingPong.it), partito non certamente al meglio nelle prime sei giornate per poi iniziare a mietere successi dalla settima e ultima giornata di andata. Sabato lasciava un punto al più esperto Concetto TESTIERA, ma suo, dopo quello in apertura di ostilità su Maurizio VALENTINO (3:1), il sigillo decisivo su Stefano BANCO (ancora 3:1) in chiusura di match. Facevano il resto due punti di Carlo BOZZA - perdente da BANCO, ma in crescendo poi nelle vittorie su VALENTINO e su TESTIERA – e quello di Augusto FERRANTI su BANCO, tra le sconfitte patite da TESTIERA e da VALENTINO.
Vincente 5 a 1 sull’Amatori Sessa, la Muraverese raggiunge al secondo posto il Pozzuoli. Si complica, invece, tornando al nostro alveo, la situazione dell’Eureka Roma, sconfitta in casa per 5 a 2 per mano della penultima in classifica Libertas Sassari, che ora la tallona alla distanza ravvicinata di due lunghezze. Non portano punti Umberto FORLETTA e Manuel CORRADINI, vince solo Luca BRINCHI con i due 3:1 a Maurizio LEDDA e a Luca BARACCANI, ma è sconfitto anch’egli dall’uno opposto Aurelian POSTOLE, tornato in Sardegna con tre scalpi su tre.
Sola in testa la Fondana con 18 punti, seguita da Pozzuoli e Muraverese a 16. Decisamente più staccate King Pong e Castello a 10, sopra gli 8 dell’Eureka Roma, i 6 della Libertas Sassari e i 4 dell’Amatori Sessa. Nella prossima giornata Fondana ospitante della terza in classifica Muraverese, dalla quale ha perso 5 a 4 nell’andata sarda, e sulla quale cercherà riscatto per solidificare la vetta. Eureka in gioco per la quota salvezza ospitando l’ostico Pozzuoli e chiamata a ripetere l’ottima prestazione dell’andata, allorquando, in Campania, si impose 5 a 3. 


Serie C1 girone L

Spicca la vittoria casalinga della Roma 12 sulla capolista Osma Marsciano, alla prima sconfitta stagionale. Doppiette di Luca LIZIO e di Andrea MASSERATO con punto decisivo, però, di Ugo DI FRANCESCO su Mauro CERQUIGLINI, entrato a rilevare, tra le fila umbre, Ovidiu BACAOANU. Gli altri punti Roma12 proprio su BACAOANU e su Andrea QUAGLIARINI, mentre sul numero uno ospite Mattia CERQUIGLINI un solo set strappato da MASSERATO.
Accorciando le distanze sulla vetta, si attesta seconda in solitaria l’Invicta Pace Grosseto col 5 a 2 esterno all’UPR Montemarciano. Il 4 marzo scorso l’anticipo dell’incontro tra Oriolo Romano e Campomaggiore Terni con 5 a 0 netto appannaggio dei ternani, terzi della classe a 14 punti.
Resta, per la quota salvezza, il 5 a 1, della King Pong Technip al CUS Camerino. Risultato perfettamente speculare a quello dell’andata di metà novembre che, con i romani in formazione d’emergenza, premiò i marchigiani. Stavolta formazione tipo a disposizione del tecnico Francesco CALDAROLA con i due-su-due di Giacomo FELICI e di Milo ROSSETTI e singolo sigillo di Edoardo CALDAROLA per il punto camerInese di Alex CESARETTI.
Riassumendo la classifica, quindi: Osma Marsciano a 20 punti, Invicta Pace Grosseto a 16, Campomaggiore Terni a 14, Roma 12 a 12, Montemarciano e King Pong a 10, CUS Camerino a 6 e Oriolo Romano a 0. 


Serie C1 girone M

Vince nell’M la capolista Ortona di misura 5 a 4 sull’inseguitrice Casalbordino, adesso terza poiché sopravanzata dalla Libertas Capua Gioielli Sessa passata in casa 5 a 2 sull’ospite San Nicola Caserta e dalla Top Spin Sportland Frosinone che, nello scontro regionale, fa 5 a 0 casalingo all’ultima della classifica Vigor Velletri, ribaltando il 5 a 3 veliterno dell’andata. Non perde set Giorgio PANICCIA che fa doppietta superando Francesco SORDILLI e Francesco Giuseppe ROSA; altra doppietta, ma di misura, per Emanuele D’ANGELO nei 3:2 a ROSA e a Fabrizio FANTOZZI e gloria anche per Renato D’AMBROSI nel 3:1 sullo stesso FANTOZZI.
Per la lotta salvezza, invece, a Ciampino non molla e torna a vincere la Futura 94 e lo fa 5 a 2, specularmente rispetto all’andata, sulla STET Mugnano. Le firme sono quelle di Giovanni AURICCHIO - due-su-due -, di Ivan RIGGI - due-su-tre, sconfitto da Sigismondo DI MARINO - e di Massimo RICCI - una su due, sconfitto da Fabio LANDOLFI.
Ortona al comando con 16 punti, tallonata a 14 da Top Spin Sportland Frosinone e Libertas Capua. A 12 il Casalbordino, a 10 STET Mugnano e San Nicola Caserta. Attualmente in zona retrocessione Futura ’94 a 8 e Vigor Velletri a 4.
Spicca per la prossima giornata la trasferta della Top Spin Sportland in casa del San Nicola Caserta, con interessata anche la Futura ’94, che sarà ospite della Vigor Velletri. Per le sorti dei frusinati, da attenzionare lo scontro di Capua tra la locale Libertas e l’Ortona. 


Serie C1 girone N

Nel girone N - a chiudere questa rassegna nazionale – tre sconfitte su tre incontri per le compagini nostre portacolori. Nel turno di riposo de Il Cancello Alghero, a segno tutte le altre sarde.
Perde in trasferta 1 a 5 in casa della Muraverese l’Isola Fleming Roma con a referto il solo Giuseppe LUPATTELLI su Andrea PIRAS (3:1). Perdono in casa, al Peano, Castello Comitec 1 a 5 dalla prima della classifica Santa Tecla Nulvi e la King Pong Di Cesare 3 a 5 dal Tennistavolo Norbello. Nel primo caso punto della bandiera di Fabio ANGIOLELLA su Francesco ARA (3:1), nel secondo non sufficiente il bottino pieno di Rosario TROILO che fa tripletta su Federico CONCAS (3:1), Cesare MOZZI (3:0) e Kayode GBENGA (3:2).
Santa Tecla Nulvi prima a 14, seconda – ma con un incontro in meno – Il Cancello Alghero a 12. Per la terza piazza si stacca dalle altre la Muraverese, lasciando a 8 l’avversaria di giornata Isola Fleming Roma, ma anche la King Pong raggiunta dal Norbello. Sopra la ritirata AS Roma, in zona retrocessione resta a 6 la Castello Comitec, prossima ospite dell’Isola Fleming.

Nel prossimo fine settimana ancora attività a squadre con l’undicesima giornata di A1, la dodicesima delle altre serie maschili e, a Roma, il Quinto e ultimo concentramento del girone G della B femminile.


Disponibile, ricco di grafiche utile ad una più fluida lettura di incontri e classifiche, il TG FITET LAZIO relativo a questo articolo sulla nostra Pagina Facebook.