Articoli
Serie D2 a quattro turni dal capolinea: ipotesi promozioni e retrocessioni
Serie D2 giunta alla terza giornata di ritorno, a quattro turni dalla fine del campionato del 5 e 6 maggio prossimi. A quella data, i quattro gironi A, B, C e D consegneranno ufficialmente le prime quattro squadre classificate alla D1. All’opposto saranno retrocesse in D3 in 8, le ultime 2 di ogni raggruppamento. Parliamo di ufficialità, ma, classifiche alla mano, la matematica emetterà più di qualche sentenza già con buon anticipo.
Girone A
Iniziamo dal girone A, che è anche quello più in equilibrio in ottica promozione. Nel turno di riposo della terza classificata Mitici Colleferro, hanno allungato, con due vittorie interne, le prime due Valmontone e Futura 94 A. I valmontonesi hanno fatto 5 a 1 all’ultima della classe Top Spin BCP Frosinone con due punti ciascuno di Renzo ROSSI e Gianluca FRATTALI e uno di Radositraka Miharivola ANDRIANASOLO, sconfitto in chiusura di ostilità da Andrea D’AMICO; i ciampinesi sono passati con 4 a 2 sulla Fondana Donkey Pong con doppietta di Francesco MAGATTI e singoli apporti di Bruno ANGELI e Riccardo TAKANEN, perdenti alla fine, a risultato ormai acquisito, dai pontini Francesco Maria SILVESTRI e Rosario IANNONE.
Sempre in casa, per la seconda metà della classifica, 4 a 2 anche per l’HERNICUS ANAGNI sulla POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO agli effetti dei percorsi netti di giornata di Stefano SABATINO e Mauro LIBERATORI e delle firme albanensi apposte da Marco DI VERONICA e da Daniele ARES vincenti su Pietro FRATTALE.
Guida quindi con 17 punti il Valmontone, tallonato a 15 dalla Futura 94A. Terza a 11 la Mitici Colleferro e quarta a 9 l’Hernicus Anagni, ambedue avendo, però, già riposato rispetto alle battistrada. Seguono Fondana Donkey Pong a 5, Polisportiva Comunale Albano a 3 e Top Spin BCP Frosinone ultima a 0 e con un incontro in meno.
Nella prossima giornata del 10 e 11 marzo, turno di riposo per la Polisportiva Comunale Albano, incontro clou quello tra Mitici Colleferro e Valmontone con alla finestra la Futura 94 A che, a Frosinone, non dovrebbe aver problemi a raggiungere quota 17 alle spese della Top Spin BCP. Sfida di mezza classifica, infine, nella Città dei Papi tra Hernicus Anagni e Fondana Donkey Pong, squadre alla ricerca di punti da mettere tra loro e le ultime due piazze della graduatoria.
Si contraddistinguono per avere capoliste bene definite, invece, i gironi B e C.
Girone B
Ha vinto solo la capolista Castello Argento, corsara a Ciampino ospite della Futura 94B. Sul referto due volte Mario ERCOLANI e una volta ciascuno Felice PACIFICI e Luigi COLTELLACCI e, per i padroni di casa, due volte Antonio RISPO alle spese di Massimo PIEROZZI e di PACIFICI. Poi tre pareggi ad accrescere il gap tra la prima e tutte le altre: è passato da quattro a cinque lunghezze il gap tra la Castello Argento e la seconda Isola Lupo Alberto e da cinque a sei quello rispetto alla terza Isola Samsonov. Hanno impattato tra loro le due isolane con la Lupo Alberto a segno due volte con Filippo Maria BAIARDO e una con Luca BAIARDO e la Samsonov due volte con Francesco ARNAO e una con Marco PROIETTI. Gli altri tre-a-tre sono stati quelli tra Magilù Montecompatri e Roma12C – un sigillo ciascuno per i monticiani Enrico GARA, Emiliano RADICA e Jacek MACHOWSKI e, tra gli ospiti, due di Angelo PEDONE e uno di Paolo NAPOLEONE - e tra Cral Comune di Roma Senior e Maccheroni Archivia Immobiliare – due punti Cral di Lucia SUSTRICO e uno di Pablo ALVAREZ GONZALEZ, due punti Maccheroni di Fabio FULVIO e uno di Giacomo LORENZON.
Sotto la quota 19 della Castello Argento e quelle 14 e 13 di Isola Lupo Alberto e Isola Samsonov, quarta la Roma12C a 11, subito seguita a 10 dalla Maccheroni “Archivia Immobiliare”. Terzultima la Futura 94B a 7, prima degli ultimi due posti retrocessione attualmente occupati da Magilù Montecompatri con 4 e da Cral Comune di Roma Senior con 2.
Centrando la vittoria nella sfida casalinga alla Magilù Montecompatri della prossima giornata e con un passo falso dell’Isola Lupo Alberto (impegnata ospite della Maccheroni “Archivia Immobiliare”), la Castello Argento chiuderebbe il discorso promozione con tre turni d’anticipo. Nel frattempo ricerca di punti sicurezza per la terzultima Futura 94B in casa dell’Isola Samsonov e di disperati punti salvezza per il Cral Comune di Roma Senior, impegnato ospite della Roma 12C.
Girone C
In questo girone ancor più significativi, in ottica promozione diretta alla serie superiore, gli esiti degli ultimi incontri giocati.
Ospite dell’AS Roma Tennistavolo e vincente con rotondo 6 a 0, la Maccheroni “La Piazzetta di Montesacro” - doppiette di Gianluca DALLA VECCHIA, Alessandro DIGLIO e Lorenzo TOMASINI – ha portato da più-tre a più-cinque il proprio vantaggio sulla seconda della classe Isola Ma Long, perdente 2 a 4 nel derby interno con l’Isola Azzurra – due punti Simone GAFFINO e uno ciascuno Assunta MELISE e Maurizio Valente per gli “azzurri”, uno di Davide KE e uno di Leonardo ZAVATTARO per i seguaci del grande campione cinese “Captain Long”.
Sotto Maccheroni e Isola Ma Long, si è attestata terza, con un solo punto di distacco dalla seconda, la King Pong Teen con vittoria per 5 a 1 e sorpasso annesso al CASC Bankitalia. A referto due punti di Matteo AMILCARELLI, due di Lia Paola CONDORELLI ed uno di Asia BERTOLACCINI, sconfitta dal portacolori CASC Fabrizio NERI.
Hanno raggiunto a 11 il CASC Bankitalia i Primi Casalpalocco con vittoria per 4 a 2 tra le mura amiche ai danni del Municipio XX Fred Perry. Doppiette di Emanuele POLADAS e Laszlo Orsi TOTH lato Casalpalocco e punti singoli di Alessandro ABBATELLI e Davide AMABILE, entrambi su Francesco Maria CHIODI, per gli ospiti.
Maccheroni “La Piazzetta di Montesacro” in testa solitaria a 18 con prima inseguitrice l'Isola Ma Long a 13, appena sopra i 12 della King Pong Teen e gli 11 di CASC Bankitalia e Primi Casalpalocco. Più sotto a 9 l'AS Roma a 9, Isola Azzurra a 5 e Municipio XX Fred Perry a 1.
Interessanti gli incroci del prossimo turno. In chiave salvezza spicca l’incontro tra il Municipio XX e l’AS Roma, che cercherà di portare a casa due punti estremamente importanti. La vittoria AS Roma sarebbe ancora più proficua, inoltre, se si avverassero i pronostici di vittoria della Maccheroni “La Piazzetta di Montesacro” sull’Isola Azzurra. Lotta per l’attuale secondo posto e per la rincorsa alla Maccheroni invece all’Armellini con l’Isola Ma Long che ospiterà la King Pong Teen. Conclude il tabellino della quarta di ritorno la sfida tra Primi Casalpalocco e Casc Bankitalia, come detto, entrambe a 11.
Girone D
Nel girone D il Municipio XX Hasegawa non ha sfruttato appieno il turno di riposo della prima della classe AS Roma Hactive ottenendo un solo punto classifica in casa contro l'Isola Dragoni Nera, comunque ottima terza: a referto, dopo il parziale di 1 a 1 frutto della vittoria di Paolo CONCIATORI su Claudio CAMEO (rientrato dopo lungo stop e comunque non al top) e di Massimo CESAREO su Francesco BELLI, due volte l'Isola con il punto singolo di Ivano DORINZI e il raddoppio di CONCIATORI. Riprendevano per i capelli il pareggio, infine, CAMEO e Domenico MASSARO. Questo risultato arride all'AS Roma che, nel prossimo turno, ospiterà proprio il Municipio XX e avrà la possibilità, vincendo, di estromettere matematicamente gli atleti di Roma Nord, che riposeranno nell'ultima di campionato, dal discorso promozione.
Promozione certa rimandata, invece, qualora l'Isola Dragoni vincesse sul Cral Comune di Roma Super, salito a 8 punti nell’ultimo turno, a scavalcare il Soriano, grazie al pareggio in casa del Monterotondo Amici. Nella parte bassa della classifica il derby viterbese ha concesso al Montefiascone due punti importanti in chiave salvezza grazie al 5 a 1 al Soriano. Doppiette di Luigi Alessandro SESTITO e Lucian Michal HARCHUT e punto singolo di Filippo CHIOVELLI, punto della bandiera sorianese, invece, di Michele TADDEI.
Importante lo scontro del prossimo turno tra il Montefiascone, penultimo a 4, e Monterotondo, ultimo a 3. Le due squadre hanno infatti l'opportunità di riavvicinarsi al limite salvezza di 7, per ora appannaggio del Soriano che riposerà.
Ad ora, riepilogando, AS Roma Hactive prima a 16 seguita a 12 da Municipio XX Hasegawa e a 10 dall'Isola Dragoni Nera. Più in basso il Cral Comune di Roma Super a 8 e, un solo punto sotto, a 7, il Soriano. Piena zona retrocessione per la penultima Libertas Montefiascone a 4 e per il Monterotondo Amici a 3.