Articoli
La situazione delle classifiche dei tre gironi di D1 a cavallo tra la nona e la decima giornata di campionato
Ci occupiamo oggi della serie D1 a valle dei risultati maturati nello scorso fine settimana, seconda giornata di ritorno, e, soprattutto, con uno sguardo al prossimo turno di sabato e domenica prossime. Ricordiamo, prima di tutto, che, quest’anno, verranno promosse in C2 eccezionalmente non quattro, ma tre squadre: le prime classificate dei tre gironi. Inalterate, invece, le sei retrocessioni in D2 per le ultime due ultime classificate di ogni girone.
Girone A
Cominciamo quindi dal girone A dove la lotta al primo posto sembra essere una gara a tre: guida per ora laVigor Velletri di Antonio BONAVITA, Gianluca SODERINI e Roberto TURCO a 14 punti, seguita ad una sola distanza dal CTT FERENTINO e a quattro dalla FONDANA 3 di Nicola CAPOMACCIO. Nessuna delle altre quattro squadre, invece, può ritenersi ancora tranquilla in ottica salvezza in quanto son tutte strette in soli tre punti.
Nel prossimo turno ghiotta l’occasione per il CTT Ferentino di Marco SIST, Fernando PALOMBO ed Emilio BRUSCOLI che ospiterà l’ultima della classe Polisportiva Comunale Albano Vecchie Glorie, ferma a 3, con possibilità di passare in vetta in virtù del turno di riposo della Vigor Velletri. Interessante, poi, la sfida salvezza tra le uniche due compagini che hanno già riposato nel ritorno, ferme entrambe a 4, King Pong Latina e Cral Comune di Roma. Chiude il tabellino del prossimo turno la sfida di Ciampino tra la Futura 94, al momento prima del gruppo di coda a 6 punti, e la Fondana 3.
Girone B
Nel girone B situazione promozione più netta in quanto la classifica, dopo le prime due giornate di ritorno, vede l’AS Roma di Simone SQUICCIARINI, Fabrizio DI PAOLO, Fabio PORTELLI ed Eugenio CANNILLA sola a 13 punti e con già in archivio il turno di riposo. Già vinti, il secondo proprio nell’ultimo turno giocato, gli scontri diretti con la seconda della classe Libertas Montefiascone del bravo Jerzy PRZBYLA, ferma a 9 punti e, di fatto, più coinvolta nel mantenere lontane le altre compagini.
A 8 punti Eureka Ardeatina e Isola Kreanga, a 6 Polisportiva Comunale Albano Salvi e Dynamo Rossa. Chiude il Gym Center a 4.
Nel prossimo weekend sfida tra testa e coda in casa AS Roma con ospite il Gym Center e riposo dell’Isola Kreanga. Altri incontri quelli tra Dynamo ed Eureka Ardeatina e, in terra viterbese, tra Montefiascone ed Albano.
Girone C
Anche il girone C ha una capolista solitaria. Parliamo della Polisportiva Comunale Albano di Marco CORGNALE, Fabrizio DIONISI, Walter ABBATE e Marco REITANO che conduce addirittura a 16, quindi a punteggio pieno. Seguono in acque abbastanza tranquille Maccheroni My Meass Assicurazioni a 10 e Isola Dragoni Verde e Soriano a 9.
Lotta salvezza per Eureka Roma Laurentina e AS Roma Garden, entrambe a 4, e per la Libertas Montefiascone A più defilata a 2. Proprio tra AS Roma GArden e Libertas Montefiascone A, a Roma, l’incontro più interessante del prossimo turno. Per il resto la Maccheroni ospiterà il Soriano, mentre il Montefiascone l’Isola Dragoni.
Dando una rapida scorsa ai rendimenti personali degli atleti che hanno disputato almeno 10 partite, unico al 100% Marco CORGNALE leader della compagine dell’Albano militante nel girone C e ben accompagnato dai compagni di squadra Fabrizio DIONISI all’85,7% e Walter ABBATE all’83,3%.
Sopra l’asticella dell’80%, nel girone A, sempre presenti in campo con 16 partite disputate sulle 16 possibili, Antonio BONAVITA della Vigor Velletri all’87,5% alla pari con Marco SIST del Ferentino e, un po’ distaccato, all’81,2%, l’altro gigliato Fernando PALOMBO.
Nel girone B, entro il range fissato, guida Simone SQUICCIARINI dell’AS Roma TT con 83,3% seguito da Jerzy PRZYBYLA della Libertas Montefiascone all’81,2%.
Disponibile, ricco di grafiche, il TG FITET LAZIO relativo a questo articolo sulla nostra pagina Facebook.