Articoli
La D/1 e gli scenari disegnati dall'undicesima giornata
SERIE D1 girone A
Passa con un 4 a 2 di misura la capolista POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO in casa dell'ISOLA COL CASTELLO (2 punti W.ABBATE, 1 M.CORGNALE, 1 E.CAPPELLETTI / 1 L.FALSINI, 1 L.BERNARDO) con vittoria finale di Eugenio CAPPELLETTI al quinto set sul padrone di casa Emiliano FONTI.
Tiene prontamente il passo, restando solo una lunghezza sotto, l'EUREKA A.D. ROMA che, in terra pontina, si attesta 5 a 1 sul TT LATINA GIOVANNI CENA (1 M.SIST / 2 D.KVESIC, 2 C.DEL VESCOVO, 1 A.MARRA). Si affievoliscono così le possibilità promozione dei latinensi e, con esse, quelle del TENNISTAVOLO ARPINO che, di rimonta, impatta ospite della VIGOR VELLETRI (2 G.SODERINI, 1 R.TURCO / 2 A.DE DONATIS, 1 M.QUADRINI).
Nella sfida tra le ultime, centra la prima vittoria stagionale il CTT FERENTINO che ospita e supera 4 a 2 la ROMA TENNISTAVOLO (2 F.PALOMBO, 2 E.BRUSCOLI / 1 V.PONTE, 1 C.TABELLINI).
Classifica dopo l'undicesima giornata:
POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO 18 punti, EUREKA ROMA 17, VIGOR VELLETRI 15, TENNISTAVOLO ARPINO 12, LATINA GIOVANNI CENA 11, ISOLA COL CASTELLO 9, CTT FERENTINO e ROMA TENNISTAVOLO 3.
(In verde la squadra che, ad oggi, sarebbe promossa direttamente in C/2; in arancio quella che disputerebbe i play-off; in rosso le due che sarebbero retrocesse in D/2)
Il prossimo turno:
Nessuno scontro diretto di rilievo nella dodicesima. La sfida più delicata, forse, quella che, per il mantenimento del primato, vedrà la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO ospitare il TT LATINA GIOVANNI CENA (5 a 1 per gli albanensi nell'incontro di andata di Latina).
SERIE D1 girone B
Con netto 6 a 0 interno alla POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA torna prima la FONDANA 2 (2 L.DI FRANCO, 2 N.CAPOMACCIO, 2 F.CAPORICCIO). A stoppare con un pareggio il CRAL COMUNE DI ROMA "B" è il TT LATINA GIOVANNI CENA (2 C.ZANOTTI, 1 A.ZANOTTI / 2 M.ZACCAGNINI, 1 D.CORINI), terzo a tre punti dalle due di testa. Primato sì in condominio tra FONDANA 2 e CRAL COMUNE DI ROMA "B", ma con i primi che, dovesse persistere questa situazione di parità sino alla fine del campionato, prevarrebbero in virtù del vantaggio guadagnato negli scontri diretti coi capitolini.
3 a 3 anche nell'importante sfida salvezza tra FUTURA '94 e ROMA DRAGONI NERI (1 G.MAGATTI, 1 V.DIANO, 1 I.PISTONI / 2 E.ROCA, 1 R.BARBATI) con i secondi che si tengono, in questo modo, due punti sopra il baratro della retrocessione.
Punteggio fotocopia di quello dell'andata, stavolta esterno, il 6 a 0 della KING PONG TECHNIP all'ISOLA QUADRI (2 E.CALDAROLA, 2 F.CALDAROLA, 2 M.ROSSETTI).
Classifica dopo l'undicesima giornata:
FONDANA 2 e CRAL COMUNE DI ROMA "B" 18, TT LATINA GIOVANNI CENA 15, KING PONG TECHNIP 14, POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA 12, ROMA DRAGONI NERI 6, FUTURA '94 4, ISOLA QUADRI 1.
(In verde la squadra che, ad oggi, sarebbe promossa direttamente in C/2; in arancio quella che disputerebbe i play-off; in rosso le due che sarebbero retrocesse in D/2)
Il prossimo turno:
Spicca CRAL COMUNE DI ROMA "B" contro FUTURA '94. L'una deve mantenere margine per la seconda piazza, se non per ambire nuovamente alla vetta in caso di difficili passi falsi della FONDANA; l'altra ha assoluto bisogno di punti salvezza per poter sperare di strappare il terzultimo posto alla ROMA DRAGONI NERI.
SERIE D1 girone C
Manca poco al termine del torneo regolare e gli equilibri non si spezzano. Il turno in questione, però, evidenzia ancor più la rottura tra la parte alta e la parte bassa della classifica che, come poche volte, si contraddistingue per la mancanza di una "terra di mezzo": le prime quattro sono ancora coinvolte nel discorso promozione, le ultime quattro ancora in quello retrocessione.
Tutte esterne le vittorie di giornata. Netto 6 a 0 della ROMA 12 "A" all'ISOLA NUOVA (2 S.PIRICO', 2 L.NAPOLEONE, 2 G.EMMANUELE); 5 a 1 della prima della classe TENNISTAVOLO ORIOLO ROMANO alla LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA (2 R.MAIELLO, 2 W.GUIDI, 1 D.FACCHINI / 1 J.PRZYBYLA); 4 a 2 del TT MONTEROTONDO SPES alla LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO (2 F.GODINO, 1 F.DI PAOLO, 1 G.FELICI / 2 F.SANTOCCHI) e stesso risultato appannaggio dell'ISOLA CANNOLICCHI sul CRAL COMUNE ROMA "RISTO TEAM" (2 G.STELLATO, 2 A.MAMMONE / 1 A.MASTROLUCA, 1 A.ROSSETTI).
Classifica dopo l'undicesima giornata:
TENNISTAVOLO ORIOLO ROMANO 18 punti, ASD ROMA 12 "A" 17, ISOLA CANNOLICCHI 15, TT MONTEROTONDO SPES 14, CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO TEAM" 8, LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO 7, LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA 5, ISOLA NUOVA 4.
(In verde la squadra che, ad oggi, sarebbe promossa direttamente in C/2; in arancio quella che disputerebbe i play-off; in rosso le due che sarebbero retrocesse in D/2)
Il prossimo turno:
La quinta di ritorno sarà, a livello teorico e a meno di scivoloni e/o pesanti assenze nelle compagini, una riedizione della giornata appena andata in archivio con la parte alta ad imporsi su quella bassa. Le sfide veramente decisive saranno quindi, molto probabilmente, quelle delle ultime due giornate nel mese di aprile.